Una crema insolita rispetto alle più consuete ricette di creme e vellutate, come la popolare vellutata di zucca per esempio. Abbiamo utilizzato il topinambur, un gustoso tubero proveniente dal Nord America poco calorico, disinfettante ed energetico.
Il topinambur va messo in acqua e limone una volta tagliato, per evitare che annerisca e, come nel caso delle patate, occorre fare attenzione, quando si acquisto, che non ci siano germogli.
Eliminare la buccia ai topinambur è l'operazione più noiosa, per certe lavorazioni potete toglierla una volta cotti, ma non è il caso di questa ricetta. Aiutatevi con uno spelucchino molto affilato.
Potete anche servire questa crema come aperitivo in una ciotolina.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di piselli con gamberi al curry, Crema di spinaci alle vongole, Capesante con purè di topinambur