OK

Cotolette di maiale in panure di grissini, fonduta di grana e tartufo

Preparazione
15 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Cotolette di maiale in panure di grissini, fonduta di grana e tartufo ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
10 min
Porzioni
4
Preparazione Cotolette di maiale in panure di grissini, fonduta di grana e tartufo - Fase 1

1

Dal filetto del maiale ricaviamo 4 cotolette - anche se sarebbe più corretto chiamarle scaloppe - dello spessore di circa 2 cm.

A parte tritiamo nel mortaio o sul tagliere, aiutandoci con una bottiglia, alcuni grissini.

Sbattiamo l'uovo e intingiamo le cotolette, passandole poi nella panure. Ripetiamo l'operazione.

Preparazione Cotolette di maiale in panure di grissini, fonduta di grana e tartufo - Fase 2

2

A parte in un pentolino uniamo una noce di burro con un cucchiaino di farina, e facciamo sciogliere. Allunghiamo con latte caldo fino ad ottenere una vellutata. Aggiungiamo il grana grattugiato e lasciamo sciogliere, sempre mescolando.

Facciamo sciogliere il burro in padella, e quando avrà schiumato mettiamo le cotolette panate. Giriamo quando saranno ben dorate, ritiriamo e passiamo sulla carta assorbente.

Nel piatto mettiamo la cotoletta, versiamo la fonduta di grana, affettiamo il tartufo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "COTOLETTE DI MAIALE IN PANURE DI GRISSINI, FONDUTA DI GRANA E TARTUFO"

RICETTA FACILE

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la...

RICETTA FACILE

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.

Condividi