Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
Una conserva insolita, perfetta per accompagnare arrosti, hamburger e formaggi stagionati, ancora meglio se erborinati. Il colore brillante è determinato dall’impiego della cipolla di Tropea IGP.
per 2 vasetti da 300 ml circa:
1
Mondate e affettate finemente le cipolle. Raccoglietele in una ciotola insieme allo zucchero, copritele con un foglio di pellicola e fatele riposare da 2 a 4 ore.
2
In una capiente padella fate dorare un giro di olio con l’aglio mondato e i semi di senape. Aggiungete quindi la cipolla con tutto il suo liquido di macerazione e fate insaporire.
3
Proseguite aggiungendo l’aceto e il sale. Mescolate e fate bollire dolcemente per 40-50 minuti, o comunque fin quando spostando le cipolle il fondo non risulterà mieloso. Trasferite il chutney in vasetti sterilizzati, sigillateli e fateli riposare per una notte a testa in giù in modo da provocare il sottovuoto. Conservate in luogo fresco al riparo dal sole fino al consumo.