Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Portate a ebollizione abbondante acqua in una casseruola, unite gli astici e cuoceteli per 10 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare. Spaccate il carapace della coda, delle zampe e delle chele e prelevate tutta la polpa e parte del contenuto della testa.
Sbucciate lo scalogno e tagliatelo a metà, riunitelo in una casseruola con un rametto di timo, il vino bianco, lo zafferano e il burro. Portate a ebollizione e fate ridurre il liquido della metà su fiamma bassa e filtratelo. Rimettete sul fuoco, unite la panna acida, mescolate e spegnete.
Sbucciate la patata, lavatela, tagliatela a tocchetti, riunitela in una casseruola con acqua fredda e portate a ebollizione. Cuocetela per 10 minuti, scolatela e frullatela con la salsa preparata precedentemente.
Se necessario, diluite la salsa con poca acqua bollente. Regolate di sale, scottate i pomodori in acqua in ebollizione per un minuto, scolateli, pelateli, eliminate i semi e tagliateli a dadini. Scottate le sfoglie di pasta in acqua salata in ebollizione per un minuto, scolatele e stendetele ad asciugare su fogli di carta da forno. Tagliatele a metà.
Farcitele con parte della polpa di astice e arrotolate la pasta sul ripieno. Disponete i cannelloni in una pirofila da forno, nappateli con la salsa preparata e passateli in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti e completate con qualche fogliolina di timo e la dadolata di pomodori.