Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
Per il budino
Per la crema
Per la frutta
Età consigliata: da 12 mesi
Le quantità sono indicative e possono variare a giudizio del Pediatra a seconda dell'età e dell'appetito del tuo bambino.
1
Preparate la crema: mettete il tuorlo in un tegamino, aggiungete la farina setacciandola da un colino e mescolate, fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Unite, poi, il latte versandolo a filo e sempre mescolando, finché si sarà incorporato. Trasferite il tegamino sul fuoco, a fiamma bassa, e cuocete la crema, continuando a mescolare per 5 minuti circa, finché si sarà addensata. Trasferitela, poi, in una ciotolina e fatela raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Preparate il budino: in una ciotolina, versate la maizena con un poco di latte freddo e mescolatela finché si sarà ben stemperata. In una piccola casseruola con il fondo spesso, portate a ebollizione il latte rimasto, unite la maizena mescolandola energicamente con una piccola frusta, riportate il composto a ebollizione e, poi, versatela in un piatto fondo o ciotola bassa e larga per farla intiepidire.
2
Tagliate a pezzetti la polpa della frutta, bagnatela subito con un cucchiaio di succo di limone, unite la vaniglia e, poi, trasferite in un cartoccio di carta da forno ben sigillato. Cuocete la frutta in forno caldo a 200° per 8 minuti circa e fatela intiepidire.
Distribuite il budino di latte in 2 bicchierini, aggiungete la frutta, completate con un cucchiaio di crema e servite.
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner.
Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.