Tante ricette per un menu da proporre a cena con gli amici, si preparano in meno di mezz'ora e sono perfette per la fine dell'estate!
Creme di cereali e pastine
Nei primi mesi, in dispensa non deve mai mancare una piccola scorta di farina di riso, mais o tapioca, cereali che non contengono glutine e sono consigliati fino al 7° mese. Poi si passa alle farine di frumento e alle pastine di piccolo formato. Più avanti è utile avere formati più grandi e riso a chicchi piccoli.
Biscotti e miele
È vero, lo zucchero è bandito dalla dieta dei più piccoli, ma una punta di miele nel frullato o nello yogurt funziona benissimo.
I biscotti solubili, poi, sono per molti mesi base di merende e spuntini, prima sciolti nel biberon poi sgranocchiati sul seggiolone.
È utile quindi averne sempre in casa una piccola scorta.
Olio extravergine di oliva
È l’unico condimento consigliato e utilizzato nella preparazione di tutte le pappe, perché molto digeribile. Non può mai mancare.
Tante ricette per un menu da proporre a cena con gli amici, si preparano in meno di mezz'ora e sono perfette per la fine dell'estate!
7 ricette tra estate e autunno, tutte deliziose e perfette per essere condivise durante le occasioni del fine settimana.
Il pesto, in tutta la sua bontà, si può utilizzare in tante ricette sfiziose in cui aggiungere un tocco saporito e inconfondibile. Non solo pasta, in questa...
Fine delle vacanze e nuova immersione nella realtà. Se per molti può essere un po' complicato da gestire, ecco le nostre ricette dei dolci che cambieranno il...
Il cavolo nero è il re della stagione: zuppe, primi di pasta, contorni e tante altre ricette da preparare con questa verdura inconfondibile.
Il passaggio tra estate e autunno è segnato dal loro arrivo sulle nostre tavole: porcini, finferli, cardoncelli e così via a seconda delle zone. Ecco tante...