Per accompagnare i secondi che preferite o come protagonisti di pranzi e cene, i contorni sono facili da preparare e sempre buonissimi, fanno bene e mettono...
La storia di Carlo Maria Recchia è una storia che leggerete e avrete voglia di raccontare. È stato così anche per noi, che abbiamo trascorso insieme a lui una mattinata, a Formigara in provincia di Cremona.
Carlo è l’unico produttore in Europa di mais Corvino, lo ha studiato e poi restituito alla terra e al mercato. La sua avventura comincia a scuola nel 2011, quando in terza liceo, per una ricerca, invece di approfondire i castelli della Loira ha scovato questo antico cereale ed è stata subito passione. Con la complicità di un professore (che ci ha visto lungo, lo possiamo dire) ottiene dalla Banca del seme del Polo Nord 40 semi di mais Corvino e diede inizio alla sua produzione.
Carlo aveva 16 anni, oggi, ne ha 23, e passa dai 4 ettari di terreno ai 14. Lavora con importanti chef come Cristina Bowerman e Andrea Aprea e con panifici di prestigio come Longoni e Grazioli a Milano.
Arriverà Carlo, dove vuole, partendo da quella tesina, arriverà a ripristinare un modello di produzione diverso, basato sulla selezione delle sementi e sulla biodiversità. Ne siamo certi dopo averlo ascoltato, nel soggiorno di casa sua, preciso, preparato, determinato. Oggi è Presidente di Coldiretti Giovani Cremona e Vicepresidente di Coldiretti Giovani Lombardia.
Carlo non è cresciuto in una famiglia di imprenditori, e a dirla tutta ha faticato a trovar terreni da coltivare, immaginate un ragazzino che chiede un terreno per del mais nero dove la tradizione contadina è radicata è forse anche un po’ chiusa.
Lo avevamo detto, è una bella storia, da cui prendere le mosse per dare seguito ad altri sogni.
Per approfondimenti sul prodotto maiscorvino.it
Per accompagnare i secondi che preferite o come protagonisti di pranzi e cene, i contorni sono facili da preparare e sempre buonissimi, fanno bene e mettono...
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Tante proposte salate divertenti e buonissime tra antipasti, primi, secondi e contorni per comporre un menu di Halloween da brivido!
L'autunno è il momento in cui sperimentare in cucina con funga e zucca, e non solo. In queste idee di antipasti autunnali trovate proposte di stagione e...
Tante ricette facili e veloci ma sfiziose, tra primi, secondi e piatti unici, perfette per rendere speciale anche una cena last minute.
10 ricette perfette per rendere la settimana in cucina un po' meno difficile: piatti facili, veloci e di stagione per tutte le occasioni quotidiane. E tutti...