Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Dieci edizioni in 66 anni
Così, nel 1950, arriva in libreria Il Cucchiaio d’Argento di Editoriale Domus, casa editrice che già pubblicava la prestigiosa rivista di architettura firmata da Gio Ponti. Sono centinaia di ricette sicure, scritte in modo impeccabile e completate da consigli su come organizzare la cucina, apparecchiare la tavola, acquistare gli ingredienti migliori.
Un successo immediato: 500 mila copie vendute in pochi mesi e una seconda edizione entro la fine dell’anno.
Da allora le edizioni si sono rincorse, dieci in tutto, con un unico obiettivo: fare de Il Cucchiaio d’Argento un volume di riferimento sempre aggiornato, dove si può scoprire tutto quello che è necessario sapere per cucinare all’italiana. Un impegno che ha richiesto di tenere sempre d’occhio tutto quello che accadeva nel mondo del food per captare le novità in tema di ingredienti, tecniche di cottura, influenze di altre culture.
Informazioni che negli ultimi 66 anni sono state sintetizzate nelle diverse edizioni de Il Cucchiaio d’Argento, oggi ancora qui a raccontarci la nostra grande e moderna cucina di casa.
Scoprite le copertine storiche del Cucchiaio d'Argento e ricordate: manca davvero poco all'arrivo della decima edizione, tenetevi pronti!
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto