Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il fine settimana è alle porte e c’è un territorio che è pronto ad accoglierlo sotto il segno della tradizione gastronomica: stiamo parlando dell’Alto Adige/Südtirol, che dal 29 settembre al 1° ottobre mette in scena il Mercato del pane e dello strudel a Bressanone e sabato e domenica la Festa dello speck in Val di Funes.
Il Mercato del Pane e dello Strudel vede protagonista la grande varietà di pane, a cominciare da quello di segale croccante passando per la pagnotta pusterese e quella venostana. Ricette diverse per ogni vallata che rendono ciascun pane diverso dall’altro, ognuno con le proprie peculiarità: potrete anche cimentarvi nel farlo o ammirare il lavoro di panificatori e pasticceri, impegnati a sfornare pane fresco e fragrante.
Per la Festa dello Speck Alto Adige questa è un’edizione speciale: spegne infatti 15 candeline, festeggiando nel paesino di Santa Maddalena con canti, balli e musica all’insegna del folclore. Un’immersione nella natura incontaminata che offre ai visitatori non solo meravigliosi panorami immersi nelle Alpi, ma anche un mercato di specialità regionali che vede re dei due giorni il salume altoatesino più conosciuto e amato.
Due occasioni per scoprire e gustare specialità tipiche e divertirsi con tutta la famiglia, con momenti conviviali e workshop adatti a grandi e bambini, il tutto in un clima di rispetto per la natura, grazie all’uso di prodotti biologici e di una organizzazione zero sprechi grazie al progetto Green Event.
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto