Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il tema della tutela delle ricette è bollente. Se ne parla sempre più e coinvolge tanti protagonisti nel mondo del food, primi fra tutti gli chef stellati che mostrano sempre più interesse a voler proteggere le loro “opere d’autore”.
In questo senso è utile riportare quanto successo il 13 novembre alla Triennale di Milano durante il primo Mock Trial Food and Design, in cui si è simulato un processo che vede protagonista la contraffazione di uno dei piatti più famosi del maestro Gualtiero Marchesi.
Il suo Riso Oro a Zafferano è stato infatti riprodotto tale e quale dal suo ex discepolo, Guido Rossi, che l’ha proposto nella carta del suo ristorante come “omaggio a Marchesi”.
Un finto processo che ha però visto la partecipazione di veri giudici, legali e consulenti, e la cui sentenza ha condannato Rossi per contraffazione, violazione del marchio di forma, del disegno registrato, del diritto d'autore e di atti di concorrenza sleale.
Questo primo dibattito ha coinvolto attivamente istituzioni e professionisti del settore valorizza la necessità di chiarezza legale su una questione ancora indefinita. Ed è il caso di dirlo, scottante.
Tra scetticismo e convinzione sulla possibilità di poter inquadrare le giuste regole sulla proprietà intellettuale di una ricetta, la strada è certamente ancora lunga.
Intanto noi vi sottoponiamo l'argomento, sicuramente delicato.
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto