Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo!
Per legge diventa obbligatoria un'etichetta sul pane.
Obiettivo? Distinguere agli occhi del consumatore quello fresco da quello congelato, che verrà esposto con la dicitura "conservato o a durabilità prolungata". Entra infatti in vigore il 19 dicembre 2018 il Decreto del 1° ottobre 2018.
Insomma, il pane surgelato non potrà più essere venduto come appena sfornato. Non è invece obbligatorio dichiarare la provenienza della farina usata, come richiesto dai panificatori.
Il pane fresco è solo quello preparato secondo un "processo di preparazione continuo", vale a dire che dall'inizio della lavorazione alla messa in vendita al consumatore non debbono trascorrere più di 72 ore e deve essere privo di additivi o trattamenti conservanti", sottolinea la Coldiretti.
Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo!
Quanto ci piace il cous cous! Veloce da preparare, pratico e versatile: si può consumare con le verdure di stagione che più ci piacciono e anche in versione...
7 ricette perfette per il fine settimana che inizia, tutte buonissime e un po' speciali per dedicare un po' più di tempo del solito alla cucina e alla tavola!
Tante idee per preparare carpacci a base di carne, pesce o verdura, freschi, leggeri e perfetti per i pranzi e le cene estive!
Tante idee creative e rinfrescanti per portare in tavola questi deliziosi frutti di stagione in piatti sia dolci sia salati.
Abbiamo raccolto le nostre ricette spagnole dolci e salate: non vi resta che scegliere le vostre preferite per una cena che si ispira alla tradizione iberica!