Per la tavola in occasione della festa della mamma ecco le migliori ricette per un brunch speciale: un mix di piatti dolci e salati, freddi e caldi. Scegliete...
80 ricette a base di patate, con approfondimenti sulle varietà e i diversi utilizzi. Dall'antipasto al dolce, questo volume contiene ricette classiche e proposte gourmet, tra patatine fritte e gattò di patate
Le patate sono le protagoniste del terzo volume della collana “Accademia del Cucchiaio d’Argento”, un monografico interamente dedicato al tubero più diffuso e amato al mondo. Il più classico dei comfort food e al tempo stesso l’ingrediente più versatile in cucina
Il Cucchiaio d’Argento dedica al mondo delle patate 80 ricette, con consigli pratici su utensili, tempi di cottura e scelta della varietà ideale per la preparazione della ricetta, dall’antipasto al dolce.
Un libro completo, che esplora il mondo delle patate a 360 gradi. Si inizia a sfogliare l’introduzione, attraverso la quale compiere un viaggio nella storia di una delle coltivazioni più antiche del pianeta. Le basi per ottenere il meglio dalle principali varietà, per una resa ottimale. Quale patata usare per le tipiche french fries? Le patate a polpa gialla farinosa con la buccia ruvida, sono quelle ideali per le patatine fritte più croccanti. E per gnocchi, timballi al forno e patate arrosto? La patata rossa, con quel sapore deciso, sarà perfetta. Per la cottura a vapore, invece, si deve prediligere la polpa soda, quindi meglio le patate gialle.
80 ricette golose, tradizionali e creative con le patate, un super alleato anche economico ai fornelli. All’interno del volume si trovano cinque categorie: i Grandi Classici, le ricette per Tutti i Giorni, quelle per Volersi Bene, bilanciate nei gusti e nei nutrienti, i Contorni e i Dolci. Tra i veri e propri capisaldi della tradizione potrete cimentarvi con il Gateau di patate, i Rӧsti tipici della cucina nordica, le Patate duchessa, il purè perfetto o il Potage parmentier d’Oltralpe.
Tanti i piatti unici ricchi di gusto, il Tortino di patate, pancetta e cipolla e la Padellata di patate, funghi e salsiccia sono alcune delle proposte tra cui scegliere. E per il menù quotidiano: gnocchi, zuppe di patate, timballi e polpette speziate.
Il capitolo dei contorni, riserva sorprese originali. Fritte, al forno, o purè, le patate sono un contorno classico, e sempre gradito. Per questo nel volume si trovano ricette “da tutti i giorni”, facili e veloci da preparare, ma anche accompagnamenti gourmet per tavole speciali. Qualche anticipazione: Patate novelle in salsa di arancia o al vapore con salsa alla senape; Patate gratinate con pomodori e caciocavallo, insalata di patate mele e noci, o un cremoso Purè ai porri e fontina.
E il dolce? Da provare le Frittelle di patate e mele alla cannella; le Sfogliatine di patate al cioccolato, o i gnocchi di patate con salsa di cachi e briciole di castagne.
Informazioni
Patate per volersi bene - Accademia del Cucchiaio d'Argento (Editoriale Domus)
Prezzo: € 12,90
Pagine: 156
Dove acquistarlo: in libreria, su Amazon e sul nostro shop online