Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il 24 novembre non perdete l'appuntamento con il nuovo corso di Cucina del Cucchiaio d'Argento!
"Pennuti ma non volatili: polli, tacchini, faraone" sarà il tema della serata.
Il pollame è tra i cibi più mangiati e più "maltrattati" in cucina e dall’industria alimentare. Ritornare all’origine di ricette più linde e nitide nei sapori, con una materia prima più consona, è la base di una riconciliazione dell’umano con il volatile corridore.
Poca tecnica nelle ricette ma tanta attenzione al dettaglio, per piatti economici e molto gustosi.
Queste le premesse per una lezione in cui Pollo tandoori con mandorle e riso bianco, Tacchino steccato con funghi piopparelli e Faraona laccata al balsamico saranno i protagonisti indiscussi.
Altro da aggiungere? Sì, i fornelli si accenderanno da Farm65 alle 20:00. Per le iscrizioni scrivere a info@farm-65.com oppure chiama il numero 02.8467306. Il costo della lezione è di 80 euro. Qui tutte le altre info di cui avete bisogno.
Vi aspettiamo per cucinare insieme!
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto