Di questo dolce squisito non si è mai stanchi. Per questo le sue varianti sono innumerevoli: queste sono tra le nostre preferite.
Niccolò Titia Rizzi, chef milanese cresciuto a Genova, ha studiato ingegneria e parla spesso di Parigi, insomma Nico è una tempesta d’idee e di emozioni.
Poi, in cucina, lo ritrovi attento e ripiegato (alto com’è) sul piatto come un giapponese che si prende cura di un bonsai.
La sua storia inizia a Londra a soli 18 anni poi Nico viaggia per cucine, Firenze, Parigi e dagli hotel sul mare di Portofino approda alla scuola di Gualtiero Marchesi e via fino alla cucina del Joia dove impara da Pietro Leemann.
La svolta, per il giovane cuoco, arriva con Il luogo di Aimo e Nadia nel 2011.
Nel 2014 i suoi maestri Alessandro e Fabio lo mettono a timone del bistrot Ladybu, che guida con competenza e allegria.
È appassionato, innamorato, energico e vitale, è così che ci è sembrato dopo una cena al bistrot.
Viva l'energia e Life is good sono i suoi motti :)
Di questo dolce squisito non si è mai stanchi. Per questo le sue varianti sono innumerevoli: queste sono tra le nostre preferite.
7 ricette perfette per festeggiare l'arrivo della primavera e passare del tempo di qualità a tavola con le persone che ci fanno stare bene!
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più?
Ci sono torte salate, primi piatti green, frittate e tante idee sfiziose con le verdure del momento: ci accompagnano in questi mesi e sono tutte da provare.
Vi proponiamo tre menu che siamo sicuri possano contribuire quantomeno al vostro buonumore: il primo prevede sia carne sia pesce, il secondo, invece, è...
Legumi e verdure di stagione, ma anche - per chi li consuma - uova e formaggi: sono tanti gli ingredienti con cui preparare dei secondi vegetariani squisiti....