Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Sabato 5 e domenica 6 dicembre Piazza del Campo accoglierà le magiche atmosfere di un tempo, quelle medievali dello storico e tradizionale "Mercato Grande" che si svolgeva una volta a settimana nella Siena del XIII secolo.
Oltre centocinquanta banchi proporranno dai salumi alla pasta fresca, dai formaggi all'olio, dal miele allo zafferano, dai dolci tipici come i cavallucci e il panforte, alle erbe aromatiche; ma anche frutta e verdura di stagione.
Non mancheranno poi i prodotti a marchio DOP: la Cinta Senese, il Pecorino Toscano, l’Olio Extravergine di Oliva Terre di Siena, lo Zafferano di San Gimignano e i Ricciarelli di Siena IGP, dolcetti tipici della tradizione.
Inoltre all’interno del Cortile del Podestà del Palazzo Pubblico, dalle 10 alle 22, ci sarà Vinarte, un vero e proprio “salotto del gusto” dedicato alle eccellenze vinicole delle Terre di Siena e italiane.
A completare la ricca offerta, laboratori tematici e show cooking per scoprire i segreti di ingredienti, tecniche di cottura e sapori.
Per assaporare questo week end di gusto che in occasione del Ponte dell’Immacolata rivive il mercato com’era nel Trecento, basta recarsi il 5 o il 6 dicembre nella piazza principale di una delle città più belle d'Italia, e del mondo.