Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Tra tutte le convinzioni culinarie, quella più dura a morire - ed anche la più infondata - è che il pesce sia difficile da trattare, difficile da pulire, difficile da cucinare. Insomma difficile. Niente di più sbagliato, il pesce è tra tutte le materie quello che si esalta con cotture brevi, condimenti semplici, lavorazioni minime.
Certo, alcune operazioni come la sfilettatura richiedono perizia, ma oggi è frequente trovare pescherie che ci forniscono il prodotto già pronto, eviscerato e squamato, a volte addirirttura porzionato. In questo modo però si perdono le teste e le carcasse, preziose per i fumetti o per ragù che migliorano una semplice pasta o un riso.
Qual è la corretta proporzione per il famoso branzino al sale? E la temperatura del forno? Come si diliscano le triglie e i filetti di sgombro? È davvero così difficile squamare un cefalo?
Questo e molto altro da vedere, ma sopratutto da fare a Farm-65 alla Scuola di Cucina del Cucchiaio d’Argneto il prossimo 9 luglio, giovedì. Perchè con noi si cucina davvero, e si assaggia tutto, si beve un bicchiere insieme e si ritorva il senso del convivio.
Per prenotare i corsi telefonare o mandare una mail a Farm 65.
Vuoi saperne di più? Tutte le informazioni e il calendario dei prossimi corsi
Appuntamento in collaborazione con Pastificio Felicetti, nostro sponsor e fornitore.