Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
La decima edizione del Cucchiaio d'Argento è ricchissima di novità e la prima si vede a colpo d’occhio: il nuovo volume del Cucchiaio d’Argento è colorato, ricco di foto e disegni, con un aspetto rigoroso, ma allegro e amichevole. Perché cucinare è una faccenda seria, ma anche divertente.
E poi anche la struttura è nuova, più pratica e didascalica. Si inizia con una breve scuola di cucina, una specie di “bigino” dove i meno esperti possono trovare le informazioni base e i più navigati scoprire magari qualche trucco in più. Immancabili le preparazioni di base per affrontare con sicurezza tutte le altre ricette. E magari inventarne di nuove.
Più di duemila preparazioni divise per portata, completamente riviste negli ingredienti, calorie, tecniche di esecuzione e proposte in abbinamento a vini scelti.
In linea con le più recenti abitudini alimentari, sono state aggiunti tre nuovi capitoli tematici dedicati rispettivamente al piatto unico, al mini pasto da pausa pranzo e alle conserve fatte in casa.
Se gli ingredienti di questo nuovissimo Cucchiaio d’Argento sono stati scelti, pesati e messi insieme con cura... Non rimane che portarlo in cucina e metterlo (e mettersi) alla prova.
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto