Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Domani, martedì 24, sarà la Giornata Europea del Gelato Artigianale. L’iniziativa nasce nel 2008 in Italia, durante la 49° edizione della MIG, la Mostra internazionale del Gelato che si tiene tutti gli anni a Longarone, e viene istituita ufficialmente con la decisione del Parlamento Europeo del 5 luglio 2012. L’idea parte da Longarone Fiere e Artglace, la Confederazione che riunisce le associazioni dei gelatieri artigiani di 9 paesi della Comunità Europea: Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca e Spagna.
Sono migliaia le gelaterie aderenti in tutta Europa, che per l’occasione serviranno una coppetta di gelato al costo calmierato di 1 euro. Ma anche la coppetta sarà particolare, perché verranno utilizzati esclusivamente contenitori e palette in materiale biodegradabile e compostabile. Sarà anche possibile assaggiare il gusto europeo dell’anno, che per il 2015 è il Cioccolato d’Austria. La lista delle gelaterie aderenti è sul sito di Artglace.
Il gelato è un altro alimento che ha origine nel nostro paese, almeno nella sua versione più moderna. Tuttavia divenne famoso una volta varcato il confine e arrivato in Francia. Probabilmente fu merito di Caterina de’ Medici, che, andando in sposa al futuro re di Francia Enrico II, volle portarsi dietro la ricetta che aveva fatto mettere a punto alla corte di Firenze da Bernardino Buontalenti. Più di un secolo dopo la morte di Caterina, fu un altro italiano a entrare in contatto con la ricetta originale e riproporla nella prima gelateria che si ricordi, quella nata a Parigi di fronte al palazzo della Comédie Française. Il suo nome era Procopio Coltelli, ed era siciliano. Insomma, se domani si festeggia il gelato, buona parte del merito è sempre nostro.
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto