Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
La cannella è una delle spezie più usate al mondo. Nelle cucine orientali viene impiegata per preparazioni dolci e salate, mentre in Italia si usa soprattutto in pasticceria, per profumare biscotti e torte.
Sappiamo che nella medicina popolare è nota per le sue qualità antimicrobiche e astringenti e abbiamo da poco scoperto che la cannella fa dimagrire!
E' di questi giorni la notizia che la cannella pare migliori anche i livelli di apprendimento e memoria. La scoperta è stata fatta dal Rush University Medical Center, negli USA. Durante uno studio, è stata somministrata cannella in polvere alle cavie e sembra che, in seguito a un processo metabolico, i topi con scarse capacità di apprendimento e memoria abbiano raggiunto livelli “normali”, mentre quelli che erano già nella norma non hanno subito grandi cambiamenti. "Servono ulteriori ricerche - afferma Kalipada Pahan, l'autore dello studio - se i risultati fossero replicati in studenti con scarse capacità di apprendimento sarebbe un importante avanzamento".
Se invece volete maggiori informazioni sulla cannella, visitate la nostra Wikifood!
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto