Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
La storia di Kokichi Takahashi parte da Saitama e parte subito in cucina fra i sapori di un piccolo ristorante italiano in Giappone.
Takahashi, presto ribattezzato Taka, arriva a Milano per approfondire una cucina che sembra amare a fondo, la nostra. Le particelle elementari del suo universo gastronomico sono il risultato di una fortunata combinazione tra materie prime italiane e visione nipponica.
Colpisce la sua sofisticata professionalità e passione. Noi del Cucchiaio lo abbiamo accompagnato al mercato e così ci siamo accorti di una perizia che nell’immaginario di tutti fa rima con Giappone.
Kokichi Takahashi è passato dalle cucine più blasonate di Milano, da Il luogo di Aimo e Nadia a Bulgari. Ha lavorato con Berton e Cracco fino all’esperienza Al fresco che gestisce dall'apertura nel 2013.
Ora lo attende una nuova avventura...
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto