Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
"Indovina chi viene a cena" forse non sarà un titolo rivoluzionario, ma di certo comunicativo: come di certo comunicativo è il debordante entusiasmo che il suo deus-ex-machina Giuseppe Di Martino - alla testa di un importante gruppo pastaio con il Pastificio dei Campi come fiore all'occhiello - riesce a trasmettere.
Su queste pagine ci ha raccontato di persona in una interessante video intervista la sua idea di pasta, e mette in pratica la sua vocazione all'evangelizzazione invitando a Gragnano un valido chef europeo - da qui la collaborazione con JRE - che affiancato dall'incontenibile Peppe Guida (Nonna Rosa) apprende i rudimenti dell'uso "nobile" della pasta in cucina.
Chi scrive ha potuto vedere all'opera lo chef campano con il croato Fabricio Veznavier, menando padelle e mantecando paste di livello. Due piatti creati dal "forestiero" e cinque dal "residente", ecco il valore aggiunto di una serata promozionale anche del senso italiano per la pasta.
Di Martino, favorito anche dalla sua vena largamente screziata di napoletanità - anzi, a ben vedere di gragnanità - intende in questo modo propalare una scuola di pasta per professionisti. Indimenticabile per chi scrive lo sguardo stupito del bravo chef croato che continuava a commentare incredulo quanto fosse meglio la pasta "al dente" e quanto è difficile raggiungere il corretto punto di cottura.
Del resto come non rimanere ammaliati dal formidabile accostamento tra quinto quarto d'agnello e broccoli, dalla genovese definitiva o dal semplice ma impervio classico al pomodoro?
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto