Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Un tempo l’alimento principe per combattere l’osteoporosi era il latte. Ricchissimo di calcio, pareva essere la soluzione ideale per mantenere le nostre ossa in salute. Poi però sono arrivati diversi studi a mettere in crisi questa convinzione, tanto che oggi le voci contrastanti sono molte. Per fortuna i ricercatori si stanno muovendo anche in altre direzioni. Una di queste è rappresentata da una delle bevande più diffuse al mondo: il tè.
Quello che hanno scoperto un gruppo di ricercatori cinesi è che chi beve da 1 a 4 tazze al giorno di tè ha un rischio di frattura dell’anca inferiore del 28% rispetto a chi non ne beve. Lo studio, pubblicato sulla rivista britannica National Osteoporosis, ha analizzato i casi di oltre 200mila individui, sfruttando i dati di altri 14 studi sul legame fra alimentazione e osteoporosi. Incrociando e analizzando i dati, i risultati ottenuti hanno dimostrato una correlazione non lineare fra il consumo del tè e la frattura dell’anca.
I problemi di interpretazione dello studio però sono due. Il primo è che non è ben chiaro quali siano le sostanze contenute nel tè che portino a questo risultato. Il secondo è che i risultati a cui sono giunti i ricercatori cinesi non tengono conto delle altre abitudini alimentari dei soggetti dello studio, né del loro stile di vita. Per questo serviranno ulteriori indagini e approfondimenti. La buona notizia è invece che sempre gli stessi ricercatori hanno escluso ogni correlazione fra il consumo di caffè e l’insorgere dell’osteoporosi. Adesso possiamo berlo più tranquilli.
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto