Arriva il secondo volume dedicato a una materia che può sembrare difficile ma che si rivela super interessante e divertente grazie a tanti giochi e attività...
Per colpa di esperienze passate con genitori (e quindi bambini) maleducati, il “comandante” di un ristorante di pesce di Roma ha «Vietato l’ingresso ai bambini di meno di 5 anni».
L’ha fatto un paio d’anni fa, appendendo un cartello all’ingresso del suo locale e riscuotendo così un ottimo riscontro da parte dei clienti che, come conseguenza, sono aumentati. E non poco.
Ma è solo in questi giorni che il detto cartello è diventato virale, innescando così polemiche e consensi sulla questione dell’esclusione dei piccoli clienti.
E voi, foste i proprietari di un ristorante accettereste i bimbi piccoli con i loro biberon e passeggini?
Una cosa è certa, se tutti imitassero la scelta del ristoratore romano, cenare fuori diventerebbe ancora di più un lusso: o ci si rinuncia o il costo della cena si incrementa del compenso della babysitter (oltre, spesso, al costo del parcheggio).
Il tema è sicuramente spinoso, siete tra i detrattori o i sostenitori?