Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
L'appuntamento è per il 14 marzo, giorno di uscita in edicola del nuovo periodico "Il Cucchiaino d'Argento", il primo magazine italiano dedicato alle mamme e ai papà in cucina.
Una nuova testata con cui Editoriale Domus intende affiancare i genitori dai primi mesi dello svezzamento, per accompagnarli, con ricette sane, bilanciate e allo stesso tempo stuzzicanti, nella crescita dei propri figli. Lo farà con uscite trimestrali, anticipando l'arrivo di ogni stagione e soffermandosi sulle loro primizie, che troveranno impiego nelle oltre 50 ricette di ciascun numero.
Non solo ricette, comunque: consigli pratici, news, appuntamenti divertenti per tutta la famiglia, ma soprattutto la garanzia offerta dall'esperienza di pediatri e nutrizionisti nella guida a una più equilibrata e serena alimentazione dei piccoli di casa.
La rivista approda in edicola a sei anni dalla nascita della omonima collana di libri Il Cucchiaino d'Argento, che ha introdotto nel panorama editoriale italiano i primi volumi monografici dedicati alla nutrizione dei più piccoli, con un catalogo di 9 titoli, il primo dei quali - dedicato allo svezzamento - ha venduto oltre 50 mila copie e proprio a marzo verrà ristampato per la quinta volta.
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto