Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Abbiamo un calendario ricco di cose buone, eccole in lista a partire dal prossimo appuntamento:
10 dicembre: "Tutta la pasta mentre cuoce"
Quando e dove
I corsi si svolgono in orario serale a partire dalle 19.30 e hanno una durata di 2-3 ore.
La sede degli incontri con Il Cucchiaio d’Argento è l’esclusivo spazio FARM65 a Milano in Via Alzaia Naviglio Pavese, 260.
Gli appuntamenti in calendario possono essere prenotati online fino al giorno precedente la data del corso e il pagamento avviene direttamente presso la sede.
I prezzi
- Corsi: 80€; pacchetti sconto: -10% sull'acquisto di almeno 3 lezioni; -20% sull'acquisto di almeno 5 lezioni; -20% più un libro per chi acquista tutti e 6 i corsi;
- Brunch: 30€ per adulti e 15€ per bambini fino ai 9 anni.
Per le iscrizioni scrivi a info@farm-65.com oppure chiama il numero 02.8467306
Le lezioni in calendario possono subire dei cambiamenti o essere annullate. Si prega di consultare sempre il sito cucchiaio.it
LE LEZIONI PASSATE:
1 ottobre "Pinne e squame: muti come pesci, anzi, pesci"
Tra le più infondate leggende c’è quella che attribuisce al pesce una importante difficoltà in cucina: l’esatto contrario, il pesce va cucinato il meno possibile. In effetti le delicate carni dei pesci richiedono cotture attente, salse garbate, presentazioni oculate.
Nemmeno la pulizia dei pesci è più un vero problema: le pescherie ci possono fornire già pesci eviscerati e squamati, nel migliore dei casi anche sfilettati.
Le cotture sono le più varie: a vapore o pochè, alla piastra o al forno , al sale, pronte per ricevere condimenti di ogni genere e grado.
Sfilettare e usare gli scarti per altre preparazioni è importantissimo, dati gli elevati costi della materia prima
13 ottobre: "Impastarsi con gli impasti: pasta fresca e ripiena"
In tutte le case di tutta la penisola si mettono le mani in pasta: più spesso uova e farina al nord e farina di grano duro e acqua a sud. Ma è un mondo da scoprire, perché le variazioni sul tema sono infinite: miscele di farine, impasti arricchiti, metodi di lavorazione.
Ma soprattutto i ripieni, che gonfiano le tasche di pasta e accolgono ogni genere di ingrediente da condire con ogni genere di sugo. Divertimento (e godimento) assicurati.
25 ottobre: NOVITA'! Brunch dalle 12:30 - "Menù veloci per tutta la famiglia" - Adulti 30 euro, bambini 15 euro
27 ottobre: "Che funghi del cavolo, zucca!"
9 novembre: "Riso e risotti"
24 novembre: "Pennuti m anon volatili: polli, tacchini, quaglie"
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto