Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
“Sarà una giostra gioiosa del cibo, un approccio ludico all'alimentazione e alla cucina in un contesto assolutamente ricreativo. Non ci saranno mai momenti in cui annoiarsi e percepire questo luogo come semplice ristorazione.”
L’intento di Ciccio Sultano di inaugurare una “basilica del gusto e dell’arte” nel cuore barocco di Ragusa Ibla per rendere tangibile un nuovo concetto di condivisione delle eccellenze gastronomiche siciliane, fa venire l’acquolina.
I presupposti sono allettanti e promettenti, a partire dalla cura nella supervisione dello chef stellato nella scelta delle materie prime su cui è incentrata l’idea de “I Banchi”, questo nuovo progetto che aprirà le porte a giugno a palazzo Diquattro.
“Protagonista indiscussa sarà la cucina moderna siciliana di cui sono stato precursore insieme ad altri diversi colleghi del settore della ristorazione rigorosamente made in Sicily”.
Ma i Banchi saranno, anche, molto altro. Un po’ ufficio creativo, un po’ palco di artisti e scenario di gare tra chef, cuochi, pasticceri, panificatori; ma anche mercato in cui poter acquistare prodotti di qualità, nonchè luogo dove potersi incontrare per meeting o eventi privati.
A dirigere la cucina sarà Giuseppe Cannistrà, uno dei due secondi chef del ristorante Duomo di Ragusa. E noi, curiosi di sapere come procederà l'avventura, siamo certi che a goderne con soddisfazione il risultato saranno tutti gli amanti delle cose buone e belle.
In attesa di questa nuova apertura, in galleria qualche scatto di Ragusa Ibla e qui vi riproponiamo la recensione del Ristorante Duomo.
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto