Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
La prima edizione del Cucchiaio d'Argento esce nel 1950, tempi duri, di sfida e di ricostruzione. Nasce dall'intuizione di un pioniere dell'editoria italiana, il nostro fondatore Gianni Mazzocchi, convinto che assieme al benessere gli italiani avrebbero ritrovato il gusto per la convivialità. Una potente intuizione, continuamente attuale. Il Cucchiaio d'Argento ha attraversato, stagione dopo stagione, necessità, mode, tendenze, passioni e ossessioni con il chiaro e fermo intento di insegnarci a cucinare e a mangiare.
Ognuno ha una "fonte d'ispirazione" in cucina, anche di questi tempi digitali, un manuale di fiducia e d'affezione. Il Cucchiaio d'Argento rappresenta questo, da 66 anni. Tante soddisfazioni, tante conquiste e insieme una grande responsabilità.
La nuova edizione del Cucchiaio d'Argento resta uguale negli obiettivi ma cambia profondamente nella forma e allarga il perimetro degli argomenti trattati, come più ampio è l'interesse del suo pubblico. Il Cucchiaio d'Argento in questi anni ha girato il mondo, è stato tradotto in 10 lingue e ha venduto più di 2 milioni di copie.
Era tempo di fermarsi e di evolversi. Gli ingredienti segreti sono pronti per essere gustati, ricetta per ricetta.
Stay tuned! #cucchiaio10
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto