Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Rigatoni, penne, tortiglioni. Fusilli, mezze penne, paccheri. Mezze maniche, candele spezzate, ziti. Tutti nomi che riassumono il più ampio concetto di “pasta corta”, in sintesi quella che non si arrotola sulla forchetta con quel gesto così italiano che il mondo ci invidia.
Come preparare questi formati? Ovviamente non esiste una tecnica unica, ma una metodologia che può essere adatta alle varie situazioni, a seconda del risultato che vogliamo ottenere. La cottura tradizionale, quella passiva - a fuoco spento, quella mantecata in padella o quella addirittura “risottata”.
E poi il giusto condimento per ogni situazione: un pesto eretico da preparare in 5 minuti, oppure la “genovese” che richiede una lunga cottura. Una variazione a sorpresa sulla carbonara, oltre ai trucchi per renderla infallibile. E qualche fuori programma, come l’appuntamento con Maria La Sanguinosa… (Bloody Mary).
A proposito, lo sapevate che la genovese non è un piatto… genovese ma napoletano?
PROSSIMO APPUNTAMENTO
Basta la Pasta: rigatoni, penne, paccheri
28 maggio - dalle 19:30 alle 22:00 (costo €80)
Per prenotare i corsi telefonare o mandare una mail a Farm 65.
Vuoi saperne di più? Tutte le informazioni e il calendario dei prossimi corsi
Appuntamento in collaborazione con Pastificio Felicetti, nostro sponsor e fornitore.