Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Per tutti coloro che hanno voglia di mangiare bene, divertirsi e respirare aria buona, abbiamo una notizia importante. Anzi due!
Dal 30 settembre al 2 ottobre, un profumo inebriante e fragrante invaderà infatti le strade di Bressanone. Merito del Mercato del pane e dello strudel, iniziativa dedicata a preziosi prodotti tipici come il pane di segale, la pagnotta pusterese, le pagnotte vanostane in coppia e altre deliziose specialità a Marchio di Qualità Alto Adige.
Ingredienti naturali e cereali di provenienza locale saranno quindi i protagonisti dell’evento nel quale sarà possibile conoscere, assaporare e acquistare le tipologie proposte, ma anche divertirsi provando a fare il pane.
Si inaugura invece il primo ottobre il tradizionale appuntamento di due giorni con il re dei salumi altoatesini, che anche quest’anno vi attende a Santa Maddalena per deliziarvi con un programma ricco e gustoso.
Potrete infatti degustare sia piatti tradizionali a base di Speck Alto Adige IGP, come i classici taglierini, i canederli o i Gröstel (patate arrostite e speck), ma anche pietanze creative che insieme all’offerta di altre specialità arricchiranno la vasta proposta gastronomica.
Non mancheranno inoltre la consueta esibizione del tagliatore più veloce di speck (il “Gletscherhons”), l’elezione della Regina dello Speck 2016 e come di consueto canti, danze e musica tipica. La meravigliosa natura del gruppo alpino delle Odle farà da sfondo a tutto questo.
Peraltro le due manifestazioni sono state organizzate secondo criteri sostenibili: un motivo in più per segnarle in agenda… E non perderle!
Per saperne di più consultate i siti del Mercato del Pane e della Festa dello Speck
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto