20 torte dal sapore rustico e dagli ingredienti semplici: una più buona dell'altra dalla colazione alla merenda, scopri le migliori ricette di torte da...
Sembrano olive ma sono kiwi, baby o mini o arguta. Sono dolcissimi e pieni di proprietà benefiche. Si mangiano con la buccia e fanno lo stesso effetto delle ciliegie, difficile fermarsi!
Non ne avevamo mai sentito parlare. Sono verdi, sembrano olive, dolcissimi se ben maturi e si mangiano come acini di uva, basta lavarli, perché la loro pelle è liscia. Sono i mini kiwi detti anche baby kiwi e noi del Cucchiaio li abbiamo fotografati e assaggiati qualche giorno fa, nella nostra cucina. Nessuno li aveva provati prima, né ne conosceva l’esistenza. Questa è la storia di un piccolo stupore quotidiano.
Il loro nome corretto è Kiwi arguta e appartengono alla famiglia delle Actinidiaceae. Non lasciamoci ingannare, non è solo una versione mignon del kiwi big size, ha una sua identità e una sua storia, per nulla recente. Sono morbidi e succosi, di colore verde chiaro, la loro buccia è sottile ed edibile, il sapore è dolce, con una nota acidula, ma non del tutto sovrapponibile al kiwi, c’è un eco del frutto che tutti conosciamo che ci raggiunge durante l’assaggio. Ne esistono diverse varietà, alcune autofertili ovvero non necessitano di un impollinatore per produrre il frutto, mentre altre sono autosterili.
Più che di albero si parla di una suggestiva liana rampicante, fiorisce in maggio e può raggiungere anche 10 metri di lunghezza, sulla pianta i baby kiwi crescono in grappoli. Originariamente spontanea e selvatica il kiwi arguta è stato adattato alla coltivazione negli ultimi 10 anni circa. Viene da lontano, dalle aree più fredde dell’Asia al confine con la Siberia, tant’è che lo chiamano anche kiwi siberiano. È in Nuova Zelanda che la coltivazione, negli anni 90, si consolida, attraverso lo studio di alcuni incroci. In Italia il kiwi arguta trova un clima adatto e si diffonde in anni recenti. La pianta è tenace e resiste a temperature rigide ma non alla minaccia delle gelate tardive. Per crescere bene necessita di sole e di molta acqua.
I kiwi arguta hanno poche calorie e molti effetti benefici sul nostro corpo. Per prima cosa sono ricchi di vitamina C, che vuol dire collagene, prezioso non solo per la pelle ma per denti, ossa, cartilagini e vasi sanguigni ma anche forte potere antiossidante. Innalza le barriere del nostro sistema immunitario e aiuta a combattere i radicali liberi. Questi piccoli frutti contengono una buona dose di potassio che, come sappiamo, partecipa alla contrazione di tutti i muscoli del corpo e a mantenere la pressione regolare. Le sue proprietà lo rendono perfetto come spuntino dopo l’attività sportiva. 100 g di baby kiwi contengono solo 44 calorie.
I kiwi arguta sono disponibili da settembre a novembre circa. La raccolta di questi frutti viene fatta a mano.
I baby kiwi che abbiamo assaggiato sono commercializzati da Orsola, un’organizzazione di produttori trentini che dal 1970 si dedica proprio alla coltivazione di piccoli frutti come fragole, ciliegie. 15 giovani produttori di Sant’Orsola Terme, nella valle di Mòcheni, hanno dato il via a una realtà che oggi conta 800 produttori in tutta Italia.
Si coltiva molto anche in Piemonte, nella zona pedemontana del cuneese, dove li chiamano Nergi.
Si trovano anche nella grande distribuzione.
20 torte dal sapore rustico e dagli ingredienti semplici: una più buona dell'altra dalla colazione alla merenda, scopri le migliori ricette di torte da...
10 ricette facili, veloci e di stagione per affrontare senza stress la settimana, almeno in cucina! Tutte pratiche e soprattutto buonissime.
Chi non ama lo street food? Uno dei cibi più golosi e di soddisfazione che ci siano, da provare quando se ne ha l'occasione fuori ma che è anche divertente...
Capitano delle occasioni in cui a tavola si vuole stupire davvero. Non solo all'assaggio, ma anche con gli occhi: anniversari, compleanni e ricorrenze...
Biscotti, pancakes, torte e molto altro... tante proposte perfette per chi non può sgarrare, ma non vuole rinunciare a una coccola dolce.
7 ricette perfette per il fine settimana da passare in compagnia tra tavola e cucina, tutte buonissime e pensate per essere condivise!