Venerdì 17: perché essere superstiziosi? Perché farsi paralizzare dalla Cabala? Andrà tutto benissimo, non ostante la manifestazione che paralizza il centro, non ostante la riunione dei Ministri del Lavoro, non ostante il traffico congestionato, parcheggi impossibili, la viabilità impazzita.
Andrà tutto benissimo, perché alle 1100 in punto alla scuola di cucina NEFF - ABC in cucina tutto è pronto. C'è il Notaio, serissimo professionista (e, scopriremo dopo, curioso assaggiatore), c'è la padrona di casa, Anna Pagliero, pronta con tutti gli ingredienti. E ci sono soprattutto loro, i finalisti. Lisa, Roberto e Chiara si guardano attorno, prendendo confidenza con gli strumenti e con la cucina, con i forni a vapore che - ricordiamolo - non conoscono.
Espletate le formalità alle 1130 scatta il cronometro: 90 minuti per preparare i piatti finalisti. I contendenti indossano i grembiuli e si comincia a mulinar coltelli, accedere fuochi - o meglio, azionare induttori - a frullare frullini.
Arriva Marcello Trentini, funambolico chef del Magorabin, che dispensa osservazioni e consigli a tutto spiano. I ragazzi hanno le idee chiare, e proseguono sulla loro strada: alle 1300 saranno pronti. Prontissimi, in ordine di apparizione:
Roberto, Orata al vapore con salsa di patate e finocchio
Chiara, Polpette di pesce con salsa agra
Lisa, Mele alla cannella con salsa inglese al Vinsanto.
I piatti sono ben fatti, e sarebbero la gioia di qualsiasi invitato: ma qui siamo chiamati a fare i censori, e la Giuria si impegna a trovare pregi e difetti di ognuno. Alla fine, come si dice sul ring, "with split decision" - cioè decisione non unanime ma a larga maggioranza - il vincitore del primo concorso Neff - il Cucchiaio d'Argento, in palio un prestigioso forno VarioSteam, è Chiara Schiavon da Padova
Ecco le motivazioni: Piatto armonico ed equilibrato, in cui le polpette sono rimaste morbide e asciutte, con una delicata salsina che ha completato la preparazione.
Per gli altri partecipanti, oltre alle preziose indicazioni dello Chef, un pieno d'emozione e - per consolazione - una bella esperienza di cucina partecipativa.
Un ringraziamento particolare da NEFF e dal Cucchiaio a tutti quelli che hanno contribuito al successo della manifestazione, a tutti i partecipanti e ai giurati, Luca Balbiano - il suo Rosè ha scandito gli assaggi - e Laura Masiero, oltre ad Anna Pagliero ed all'estensore di questa cronaca.
Immagini: Sara Querzola.