Pasta secca, pasta fresca, gnocchi, risotti... tante ricette per portare in tavola primi piatti sfiziosi che vi faranno venire voglia di fare il bis!
Creme di cereali e pastine
Nei primi mesi, in dispensa non deve mai mancare una piccola scorta di farina di riso, mais o tapioca, cereali che non contengono glutine e sono consigliati fino al 7° mese. Poi si passa alle farine di frumento e alle pastine di piccolo formato. Più avanti è utile avere formati più grandi e riso a chicchi piccoli.
Biscotti e miele
È vero, lo zucchero è bandito dalla dieta dei più piccoli, ma una punta di miele nel frullato o nello yogurt funziona benissimo.
I biscotti solubili, poi, sono per molti mesi base di merende e spuntini, prima sciolti nel biberon poi sgranocchiati sul seggiolone.
È utile quindi averne sempre in casa una piccola scorta.
Olio extravergine di oliva
È l’unico condimento consigliato e utilizzato nella preparazione di tutte le pappe, perché molto digeribile. Non può mai mancare.
Pasta secca, pasta fresca, gnocchi, risotti... tante ricette per portare in tavola primi piatti sfiziosi che vi faranno venire voglia di fare il bis!
Antipasti, primi, secondi, dolci e tante ricette gustose che scommettiamo preparerai questo mese: sono le imperdibili di settembre!
Antipasti, primi, secondi e contorni: tante idee con le patate più insolite con cui potrete realizzare ottimi piatti e scoprire nuovi sapori!
Ricette dolci e salate con la frutta di settembre, mese a cavallo tra l'estate e l'autunno e dove colori e sapori cambiano anche in tavola!
L'appuntamento è a Langhirano (PR) dal 5 al 7 settembre. Show cooking, incontri e visite guidate ai prosciuttifici per scoprire i segreti di questa eccellenza...
10 ricette facili, veloci e buonissime perfette per affrontare in cucina la prima settimana di settembre!