Legumi e verdure di stagione, ma anche - per chi li consuma - uova e formaggi: sono tanti gli ingredienti con cui preparare dei secondi vegetariani squisiti....
Abbandonare l’alimentazione esclusivamente lattea e introdurre nuovi alimenti con il cucchiaino: questo è lo svezzamento. Cambiamento dove il latte, materno o artificiale, rimane comunque prevalente, per essere sostituito gradualmente con cibi diversi nel 1° anno di vita.
A 5-6 mesi è il momento giusto
Tutte le scuole pediatriche collocano l’inizio dello svezzamento fra il 5° e il 6° mese. A questa età l’allattamento esclusivo, anche se al seno, non soddisfa più il fabbisogno nutrizionale del lattante e può esporlo a rischi di squilibri proteici per lo sbilanciato apporto di grassi, minerali, come ferro, zinco e calcio, e vitamine.
Niente imposizioni
La prima regola da seguire nel corso dello svezzamento è di offrire i nuovi alimenti con pazienza, proponendoli e mai imponendoli. Come primo approccio si può cominciare da un frutto grattugiato o omogeneizzato, inizialmente mela o pera, che serve quasi esclusivamente ad abituare il bebè all’uso del cucchiaino.
Legumi e verdure di stagione, ma anche - per chi li consuma - uova e formaggi: sono tanti gli ingredienti con cui preparare dei secondi vegetariani squisiti....
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Le migliori ricette primaverili create per te da Cucchiaio d'Argento con i prodotti Amo Essere Eccellente di Eurospin! Piatti freschi e leggeri, perfetti per...
Tante torte diverse per altrettanti papà, ognuna pensata per una particolare personalità!
Sfogliate tutta la nostra gallery per trovare idee buonissime e originali che vedono le carote protagoniste, per conquistare famiglia e amici con ricette sane...
20 torte dal sapore rustico e dagli ingredienti semplici: una più buona dell'altra dalla colazione alla merenda, scopri le migliori ricette di torte da...