Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Un buon piatto di spaghetti caldi può fare piacere anche in estate, soprattutto se condito con freschi ingredienti di stagione. Ecco allora cinque golose ricette: con zucchine, mozzarella e pesto, con sugo al pomodoro crudo, di farro con papate e zucchine, al pomodoro, vaniglia e capperi fritti e, infine, al pesto di zucchine mandorle e menta.
Niente di più appetitoso, quando il caldo si fa sentire, di una rinfrescante pasta fredda: spaghetti freddi al tonno ed erba cipollina, fusilli con pomodorini e basilico, linguine con pomodorini gratinati e pesce spada e paccheri con gazpacho e ricotta affumicata.
L’estate è la giusta occasione per provare tre ricette di rinfrescanti creme fredde: una crema ai pomodori, un tradizionale gazpacho spagnolo e un gazpacho leggero con mazzancolle, salsa yogurt e pecorino.
In molte regioni italiane le minestre a base di pane e verdure sono davvero un classico. Di certo lo sono il pancotto di Viareggio con totanetti, gamberetti e arselle, una minestra di pane con cannellini, bietole, cavolo verza, carote, zucchine e patate e, infine, un pancotto pugliese con pane d’Altamura, rape e patate.