Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
In materia di panificazione casalinga la cottura in pentola è una tecnica non solo curiosa, ma che dà anche ottimi risultati e presenta interessanti varianti: pane integrale, pane con pancetta e noci e pane con noci e uvetta.
Farine “variamente” integrali, di amaranto, di Kamut, di farro ecc: sono queste solo alcune delle farine alternative che potete utilizzare per una panificazione casalinga.
Tecniche e ricette per un lievito fai da te - il cosiddetto lievito madre a coltura liquida (licoli) - per la sua modalità di preparazione e di rinnovo e per alcuni suoi utilizzi per produrre pani a lievitazione naturale.
In fatto di focacce ogni regione ha la sua variazione sul tema, ma certo nulla vieta di riprodurle nei propri forni casalinghi: focaccia bianca con lievito madre, alle olive, ai porri e ai semi di finocchio.
La baguette francese è certo uno dei pani più celebri, ma dai bagel - tanto popolari negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Germania - fino alla pita greca, passando per il pane turco alle erbe e i teutonici pretzel, veramente tanti sono i pani che è ormai possibile trovare anche nelle nostre case.