Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Già in sé l'uovo è una risorsa straordinaria e simbolica. Di cioccolato e con sorpresa dentro, poi, rimanda ad altri entusiasmi e rinascite, non solo del palato. Quando poi il tesoro emerge dallo scioglimento improvviso del cioccolato e il momento viene immortalato da un video da postare sui social, la suggestione si condivide e il potenziale si moltiplica. Prova ne è che da mesi vengono pubblicati su Pinterest, Instagram e YouTube foto e video che spiegano come realizzare nella propria cucina una choco ball e testimoniano il momento più atteso: quello in cui la palla si sgretola.
Istruzioni per l’uso
La choco ball è di per sé un dessert piuttosto semplice: una sfera di cioccolato, al latte, fondente o bianco, poco importa, che contiene gelato, frutta, noccioline o altre delizie, tutto quello che si desidera, con l’unica accortezza che non sia ad alta temperatura. Nel momento in cui viene servita, si versa sopra una salsa dolce, al caramello o al cioccolato ad esempio, che ha l’effetto immediato di sciogliere parte del guscio facendo emergere gli ingredienti all’interno e mescolando i sapori. L’operazione, che dura pochi secondi, può essere davvero scenografica e i video che la riportano quasi ipnotici.
Il successo sul web
Abbondano in rete i tutorial che spiegano come fare questo dolce in casa (su YouTube le parole da cercare sono “chocolate ball”), partendo da uno stampo possibilmente in silicone da rivestire con cioccolato sciolto a bagnomaria. Una volta raffreddate in frigorifero basta unire due semisfere di cioccolato lasciando un piccolo buco per poter includere il “ripieno”. L’operazione, si capisce anche da questi video, è alla portata di tutti e l’effetto scenografico finale è sicuro se non garantito. Con l’eccezione di alcune versioni raffinatissime come quella di Ann Reardon, in cui lussuriosi petali di cioccolato si aprono uno alla volta. Su instagram l’entusiasmo si raccoglie intorno all’hashtag #chocolateball, su Pinterest le immagini più seducenti si trovano unendo i tag “choco” o “chocolate” e “ball”. Di sfera in sfera si può fare il giro del mondo, perché davvero gli esperimenti riusciti sono immortalati in diverse parti del globo.
La magia della pasticceria
I riconoscimenti sono arrivati anche dall’alta pasticceria quando Ernst Knam ha chiesto agli aspiranti pasticceri del talent show “Bake Off Italia” (su Real Time) di realizzare e sciogliere una palla di cioccolato, per poi twittare: “Le chocoball sono uno dei miei trucchi preferiti, la magia della pasticceria”.
Dessert da social
Il segreto del prolungato successo mediatico di questo dessert, senza nulla togliere al potere degli amanti del cioccolato e alla forza delle tentazioni, è forse nascosto nella perfetta aderenza a logiche, tempi e aspettative dei social: è tanto facile da fare quanto immediato nei risultati e sorprendente nella resa. L’unico vero passaggio da non scordare nel procedimento diventa allora quello di riprendere il momento clou per poi condividere il video celebrativo.
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto