Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Secondo le stime della FAO circa un terzo del cibo prodotto a livello globale viene sprecato. Parliamo di 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti ancora commestibili che finiscono regolarmente nella spazzatura. Numeri che fanno girare la testa, se pensiamo che circa 795 milioni di persone soffrono di malnutrizione.
Proprio con l’obiettivo di diminuire questi inutili sprechi è nato in Inghilterra il Real Junk Food Project, una fondazione caritatevole nota per i suoi bar, in cui i clienti pagano a offerta libera. Esatto, avete letto bene. Nei numerosi Café aperti in Inghilterra dall’organizzazione, si può consumare un pasto, pagando la cifra che si ritiene opportuna, o che ci si può permettere in quel momento. Gli alimenti vengono donati da grandi catene che, invece di gettarli perché vicini alla scadenza o rovinati, danno una seconda vita a questi cibi ancora commestibili, risparmiando in questo modo sui costi di smaltimento.
Con lo stesso obiettivo, RJFP ha da poco inaugurato a Leeds il primo supermercato che rivende i prodotti avanzati delle grandi catene. I clienti, che racchiudono diverse classi sociali, dai meno abbienti al ceto medio, possono pagare tramite donazioni oppure collaborare a titolo gratuito all’interno del negozio. Il supermercato si chiama Warehouse e, tra gli scaffali, offre torte, cioccolatini, frutta, verdura, cibo a lunga scadenza e pane. Il pane, afferma il responsabile delle operazioni Keith Annal, è uno dei beni di cui si ha sempre sovrabbondanza. Le grandi catene e i ristoranti, infatti, ne producono in quantità industriali con il risultato che l’invenduto va a finire nella spazzatura.
Nonostante i maggiori clienti del supermercato restino i senzatetto e i meno abbienti, i membri del Warehouse tengono a sottolineare che l’iniziativa è aperta a tutti. “Non diamo da mangiare solo ai senza tetto, ai richiedenti asilo e ai rifugiati. Noi ci occupiamo di chiunque,” scrive l’organizzazione sul sito. “Il nostro obiettivo è quello di dimostrare quanto lo spreco sia controproducente per l’umanità e quanto si possa invece ricavare da esso.”
Ti potrebbe interessante anche: I supermercati francesi donano cibo agli indigenti, Approvata la legge contro gli sprechi alimentari. Cosa cambierà?
Image Courtesy: Real Junk Food Project
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto