Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo!
Badia a Coltibuono Chianti Classico DOCG 2010 Ancora da farsi con un tannino brinato ma elegante, freschezza raffinata di ciliegia rossa sotto spirito, alloro e finale leggero di eucalipto. Chianti Classico Riserva DOCG 2008 Rosa in rovo, leggero geranio, arancia disidratata e una grattugiata di noce moscata. Equilibrato ed armonico, frutto compiuto e freschezza ancora tagliente, finale di erbe aromatiche e china. Chianti Classico DOCG 2009 Petali di rosa e scintille balsamiche, scorza di sanguinella e albicocche mature sotto spirito, tannino serico e freschezza piccante. Chianti Classico DOCG Riserva 2007 Mandaranci e floreale di pout pourri scuro, tamarindo e speziature eleganti. Tannino quasi balsamico e officinale. | |
Lamole di Lamole Chianti Classico DOCG 2009 Floreale di violette fresche e gardenie, piccoli frutti rossi freschi e speziature delicate e nobili, tannino ordinato e acidità composta. Chianti Classico Riserva DOCG 2008 Frutto di un unico vigneto, floealità intensa e visciole sotto spirito. Torna l'essenza d'acqua di rose e un finale leggermente balsamico. Il tannino e l'acidità sono di rango e a trama sartoriale. Chianti Classico Riserva DOCG 2007 Pout pourri secco di fiori di bosco, succo di more e susine ancora croccanti, più corposo anche nella struttura tannica più marcata, finale di anice stellato. | |
Fattoria San Giusto a Rentennano Chianti Classico DOCG Anteprima 2011 Floreale intenso e sottile, quasi una nuvola di cipria. Sorso secco e finale di erbe officinali. Chianti Classico DOCG 2010 Naso ancora un po' ermetico, profumi di nespola e ciliegia, il sorso profondo è ancora compresso ma di razza. Chianti Classico DOCG Riserva Le Baròncole 2009 Appare più pronto, anche se il corpo non è così materico, tipico dellla zona di Gaiole, più a sud. Freschezza fruttata e leggere speziature con un tannino a delimitare i confini del sorso. Percarlo IGT Toscana 2008 Arancia tarocco disidratata, tabacco, fiori secchi, tannino avvolgente, succoso ma senza cedere, si lascia scoprire lentamente. Finale di radice di liquirizia. | |
Monteraponi Chianti Classico DOCG Monteraponi 2009 Freschissimo di frutta rossa fresca, floreale ed erbe aromatiche appena colte. Trama tannica fine e sorso leggiadro. Chianti Classico DOCG Riserva Il Campitello 2009 Frutto ampio e polposo, speziatura pepata e gradevolissima, note eleganti e sensuali. Chianti Classico DOCG Riserva Il Campitello 2008 Rosa e geranio, sorso ampio con duroni e scorza di arancia, note di rabarbaro raffinate e armoniose. Chianti Classico DOCG Riserva Baron'Ugo 2007 Espansivo e pieno, viola vanda con una lieve pepatura e suggestioni di cuoio. Sorso profondo e avvolgente. | |
Castello di Monsanto Chianti Classico DOCG 2009 Bel frutto elegante, sorso poliedrico con suggestioni agrumate e spezia leggera anice stellata e ginepro. Tannino rigoroso e fresco. Chianti Classico DOCG Riserva 2008 Note floreali nobili e sensuali di viola e rosa rossa, polpa quasi di albicocca matura sotto spirito, sorso inebriante, tannino cesellato e freschezza persistente. Chianti Classico DOCG Riserva Il Poggio 2007 cenni balsamici quasi mentolati, note di essenza idroalcolica di rosa e viola, scorza di agrumi e arancia sanguinella disidratata. finale quasi di ginepro e china. Tannino geometrico e vellutato. | |
Castello Vicchiomaggio Chianti Classico DOCG San Jacopo da Vicchiomaggio 2010 Frutta rossa di bosco in polpa, buccia di mela a dare freschezza,succoso con note di pepe bianco e ginepro, tannino elegante. Chianti Classico DOCG Riserva Vigna La Prima 2008 Da un Cru di vigna vecchia di 45 anni, note di cassis e radici, sorso al contempo caldo ma fresco, tannino lanoso ma non arruffato. Ripa delle More IGT Toscana 2009 Apporto importante di merlot e cabernet sauvignon che rendono il sorso più corpulento, piccante da peperoncino, con un velo di alchermes e cacao amaro sul finale. |