Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno!
La kombu (Laminaria japonica) è un’alga di colore verde scuro, raccolta nelle acque al largo della costa sud-orientale di Hokkaido. È molto utilizzata nella cucina orientale e sempre più diffusa nel nostro paese, grazie anche alla popolarità di cui gode nella cucina macrobiotica.
Quest’alga vanta numerose qualità ed è versatile in cucina: è un esaltatore naturale di sapidità, poiché ricca di glutammato, e aiuta a ridurre il tempo di cottura e la digeribilità dei legumi. Un ingrediente che possiede doti inaspettate e una funzione pratica che permette di risparmiare tempo.
La kombu è molto ricca di fibre, sali minerali, come ferro, calcio, potassio e fosforo, e vitamine A e C; inoltre, essendo un prodotto di mare, è ricca di iodio. Il suo consumo apporta molti benefici al nostro organismo: rafforza le difese immunitarie, disintossica e depura, perciò la kombu viene considerata un’ottima alleata nelle diete dimagranti.
L’alga kombu si usa per insaporire zuppe, brodi, sughi, verdure e piatti tipici della tradizionale cucina giapponese come la zuppa di miso o il dashi (brodo giapponese). Viene utilizzata anche come integratore e si può acquistare facilmente nei negozi di alimentari giapponesi o nei supermercati specializzati in prodotti naturali; la si trova essiccata e sotto forma di lunghe strisce rigide di colore marrone.
In collaborazione con SsangYong Tivoli, la qualità che sorprende, la scoperta che appaga. Prosegui l’esperienza su domusweb e quattroruote.it
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno!
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Tutto è cominciato con il Dubai Chocolate, un prodotto che sta facendo molto parlare di sé sui social. Da qualche mese, creator, tiktoker e influencer si...
Le fave sono i legumi che più richiamano la primavera, un ingrediente semplice, economico e facile da reperire. Ecco tante ricette con le fave fresche super...
Tra soffici torte, biscotti fragranti e dolci cremosi al bicchiere c'è l'imbarazzo della scelta. Ecco 27 dolci senza glutine versatili e davvero buonissimi!
Primi, secondi, contorni e piatti unici: ricette sfiziose con gli agretti per portare in tavola questa verdura primaverile in modo originale. Tutte da provare!