Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Lo abbiamo fatto tutti prima o poi: saltare la colazione in previsione di un pranzo luculliano che ci aspetta. Ci mette la coscienza a posto e ci consente di pensare che in questo modo riusciamo a ridurre la quantità di calorie ingerite. Il giorno dell’anno in cui succede di più? Natale. Il giorno in cui riusciamo a mangiare più cibo in assoluto. Di volta in volta la colpa è della mamma, della suocera, degli amici, dei parenti, dell’atmosfera, della consuetudine, della compagnia.
Sono 10 milioni gli italiani che a Natale salteranno la colazione, con punte del 34% fra la fascia giovane della popolazione. Numeri che impressionano e che emergono da una ricerca dell’Osservatorio Doxa/AIDEPI nell’ambito del progetto “Io comincio bene”, che da qualche tempo si occupa di monitorare le abitudini alimentari mattiniere degli italiani.
Niente di più sbagliato però: “Dopo il digiuno notturno - sottolinea la biologa nutrizionista Valeria dal Balzo - è fondamentale reintrodurre energia con una prima colazione che contenga zuccheri, proteine, minerali e vitamine. Gli zuccheri sono necessari per consentire all’organismo di svolgere attività motorie, ovvero per carburare, e soprattutto per migliorare la performance cognitiva. Ed è ancora più importante fare colazione nel periodo delle feste perché aiuta a equilibrare gli altri pasti della giornata e impedire di arrivare troppo affamati a quelli successivi. Saltarla rende più facile esagerare con le quantità”. Quindi saltare la colazione durante le feste in preparazione di cene o pranzi abbondanti ha come risultato solo quello di ingrassare più facilmente.
Per fortuna che resta sempre un 79% dei nostri connazionali che faranno colazione. Di questi, 7 su 10 approfitteranno della giornata di festa per farla in famiglia, cosa che non accade di frequente durante il resto dell’anno. E cosa che vi suggeriamo di fare anche noi.
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto