Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Dal 23 al 25 ottobre Milano sarà la capitale del cibo di strada.
Al Camper Park di via Valtellina 7 si riuniranno infatti i migliori street food italiani e stranieri.
Vi aspetteeanno specialità come la carne argentina e brasiliana, le tipiche crocchette tirolesi, un mix di cucina vegana, panini con la chianina, pizza e mortazza e dolci napoletani. Ma anche bruschette, fish&chips, agnolotti fatti a mano. E ancora frittate speciali, tartufi, carne cruda, sarde a beccafico, involtini di pesce spada, polpo bollito, stigghiola, timballini di anelletti al forno...
Insomma i motivi per partecipare a questa grande festa del cibo di strada internazionale sono davvero tanti.
Sarà una bella occasione per assaggiare e condividere delizie provenienti da tutto il mondo, preparate espresse da più di 70 tra stand e foodtruck.
Ora che lo sapete, la risposta giusta al "Cosa facciamo questo weekend?" è quindi unica: "Andiamo all'International Steet Food Parade!"
Buon appetito!
Trovate tutte le coordinate sull’evento sulla pagina Facebook dedicata.
L’evento, completamente gratuito, avrà i seguenti orari: venerdì 23 ottobre dalle 18:00 a mezzanotte; sabato 24 e domenica 25 dalle 12:00 a mezzanotte.
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto