Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori...
Non ci sono più i rifugi di una volta. Il numero 97 di Meridiani Montagne (in edicola a Marzo 2019) è dedicato proprio ai nuovi rifugi delle Alpi, bivacchi in alta quota progettati con tecniche d’avanguardia, che in montagna trovano terreno di sperimentazione e sfida. Ci sono quelli che hanno mantenuto un’immagine tradizionale e quelli che ricordano astronavi futuristiche.
I nuovi rifugi sono simboli di un nuovo modo di pensare e vivere la montagna e rappresentano un laboratorio di progettazione per gli architetti, innescando un’eterna querelle tra innovatori e conservatori.
Certamente, le nuove strutture sono l’esito di ristrutturazioni dettate dall’esigenza di migliorare l’efficienza e ridurre i consumi. I materiali più utilizzati sono il legno in tutte le sue varianti o la carpenteria metallica in acciaio o ancora la lega d’alluminio.
Ecco nella gallery una breve carrellata di 5 rifugi che seguono una moderna impostazione.
Credits immagine di apertura: Rifugio Ponte di Ghiaccio_fotografo Martin Brugger-clickalps
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori...
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le...
Scoprite tante idee gustose per cucinare il cavolfiore in modo facile e veloce: in padella, al forno, fritto e tanto altro!
Che sia al rientro per il pranzo o nel pomeriggio, all'uscita da scuola i bambini hanno sempre fame: ecco allora tante ricette appetitose, colorate e facili da...
10 ricette perfette per la settimana in cucina, tutte facili, veloci e di stagione per colazione, pranzo e cena!
Dall'apple pie alla polenta, ai pizzoccheri: ecco le ricette autunnali che non potete perdere nei prossimi mesi.