È all'ideale connubio fra il melograno e la vite che si ispira il nome di questo vino, nome di un Teroldego di particolare concentrazione e fittezza che affonda le sue radici nella terra alluvionale, ghiaiosa-ciottolosa, di cinque vigneti del Campo Rotaliano. La fermentazione avviene in grandi tini aperti e l'affinamento dura 24 mesi in grandi tini aperti.