La coltivazione secondo un rigido metodo biologico garantisce la massima espressione del terroir, esaltando la mineralità e la sapidità del vino. Il vino proviene da una selezione di sole uve Verdicchio vendemmiate in cassette in tre successivi passaggi. La fermentazione e l'affinamento avvengono in botti di rovere di media caratura per circa un anno. La pressatura soffice esalta i profumi primari di fieno, salvia, menta che evolvono verso sentori di pesca bianca, mandarino, albicocca e, infine, di nocciola. La permanenza a contatto con lieviti nobili per un anno rende il vino morbido, pieno, persistente. La potenza alcolica viene equilibrata da una buona acidità che ne garantisce freschezza e pulizia.