Dall'enciclopedico catalogo Frescobaldi ecco la Riserva Privata Vecchie Viti di Nipozzano. Si tratta di uve Sangiovese, più un saldo di vitigni complementeari, raccolti da viti particolamente vetuste, con apparato radicale profondo e produttività micragnosa.
Il millesimo in esame ha un colore sanguigno, rubino profondo non privo di sfumature purpuree. Ha naso dolce e potente, quasi tracima dal calice con ricordi scuri di frutti, ancora caffè, ancora lana bagnata, lo zucchero di canna, un che di spezia, un finale intriso di salamoia. Molto Chianti contemporaneo e poco Rufina
Poco Rufina e molta opulenza anche nell'assaggio, che pur conservando una sua rutilante bevibilità tracima di rotondità: accogliente al principio, caldo nel mezzo, panciuto nel finale.
Eppure del tutto composto e compìto nella sua redingote, bicchiere che si farà amare dai palati più attenti ad un gusto internazionale.