Rossi di Montepulciano? Per la precisione, questo Prugnolo di Boscarelli andrebbe chiamato ‘Rosso di Cervognano’!
Essì, visto che ci troviamo in questa piccola, graziosa frazione di Montepulciano nota per la qualità dei vini proposti (il merito va alla esposizione particolarmente felice e alla percentuale elevata di argilla nel terreno) posta più o meno al centro del vasto (e meraviglioso) territorio comunale.
Come tutte le aziende del più alto livello, Boscarelli ormai da molti anni presenta una batteria composta di vini esclusivamente dall’ottimo in su.
Rubino lieve, giovane, vivace, fresco e fragrante al profumo, con la nota di viola mammola e ciliegia selvatica bene in vista, fresco e grintoso al palato, con quel tannino ‘granuloso’ che piacerà tantissimo ai veri amanti del sangiovese, il Rosso di Montepulciano Prugnolo 2013 ha quella immediatezza che si esige dai grandi rossi giovani che non chiedono di essere invecchiati.
Se passate per la zona fate un salto in azienda: dal viale alberato di ingresso alla gentilezza della famiglia De Ferrari, troverete tutti i lineamenti tipici della Toscana più nobile.
Circa 14 €.