Questa degustazione è andata in onda dal vivo il 26 maggio venti-undici su twitter, nell'ambito dello #chardonnayday.
Lo chardonnay di Barbera è limpidissimo, scarico ma non pallido. Più alba che tramonto.
Maschio nel naso, turrito e forte di macigni. Rullare di tamburi, frutta matura, calore di venti di terra; sassi picchiati l'un l'altro. Legno trasparente, percepibile.
Il sorso lucido, levigato, lubrìco. Labbro dolce, palato piccante: attacco che va via come acqua del fiume che va, poi il mezzo è forte. Imperioso. Il finale è incastrato nella macchia, verde, non privo di umori terreni.
Bicchiere siciliano e internazionale: da attendere, anche un par d'anni.