La fermentazione sulle bucce come fosse un rosso, poi in una grande botte di rovere con le fecce fini per mezzo anno, e la vicinanza delle vigne al mare danno vita a un ventaglio di profumi orientato ai sentori delle erbe aromatiche proprie della macchia mediterranea. Il risultato è complesso e al contempo di un'eleganza che trova le sue origini anche nella particolare composizione del suolo, ricco di banchi di scisti argilloso-calcarei.