OK

Zuppa fredda di albicocche, robiola di Roccaverano e crumble ai pistacchi

Preparazione
40 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Zuppa fredda di albicocche, robiola di Roccaverano e crumble ai pistacchi ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
40 min
Tempo Cottura
30 min
Luogo di riposo
frigorifero
Tempo di riposo
30 min
Porzioni
4
Tempo totale
1h e 40 min
Preparazione Zuppa fredda di albicocche, robiola di Roccaverano e crumble ai pistacchi - Fase 1
Preparazione Zuppa fredda di albicocche, robiola di Roccaverano e crumble ai pistacchi - Fase 1

1

Poni una casseruola piena d'acqua sul fuoco e portala a ebollizione. Taglia le albicocche a metà, elimina il nocciolo e il picciolo e tuffale nell'acqua. 

Preparazione Zuppa fredda di albicocche, robiola di Roccaverano e crumble ai pistacchi - Fase 2
Preparazione Zuppa fredda di albicocche, robiola di Roccaverano e crumble ai pistacchi - Fase 2

2

Cuoci per un minuto, quindi scola e trasferisci in una ciotola con acqua ghiacciata. Priva le albicocche della buccia (per quelle più sode sarà necessario un coltellino affilato) e trasferiscile in una casseruola.

Preparazione Zuppa fredda di albicocche, robiola di Roccaverano e crumble ai pistacchi - Fase 3
Preparazione Zuppa fredda di albicocche, robiola di Roccaverano e crumble ai pistacchi - Fase 3

3

Aggiungi lo zucchero di canna, il miele, la bacca di vaniglia incisa longitudinalmente e il succo di limone. Unisci il burro e cuoci per circa 10 minuti o comunque fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto e il fondo di cottura inizierà ad apparire sciropposo. 

Preparazione Zuppa fredda di albicocche, robiola di Roccaverano e crumble ai pistacchi - Fase 4
Preparazione Zuppa fredda di albicocche, robiola di Roccaverano e crumble ai pistacchi - Fase 4

4

Elimina la bacca di vaniglia e riduci il tutto in una crema omogenea con il frullatore a immersione. Fai raffreddare e trasferisci la crema in quattro fondine.

Preparazione Zuppa fredda di albicocche, robiola di Roccaverano e crumble ai pistacchi - Fase 5
Preparazione Zuppa fredda di albicocche, robiola di Roccaverano e crumble ai pistacchi - Fase 5

5

Per prima cosa prepara il crumble: metti nel vaso del mixer lo zucchero, il burro freddo tagliato a dadini, la farina, i pistacchi e il pizzico di sale. Lavora il tutto velocemente fino a ottenere un composto bricioloso.

6

Trasferisci il tutto in frigorifero per 30 minuti, quindi su di una leccarda rivestita di carta da forno e cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti. Fai raffreddare completamente.

7

Taglia la robiola a cubetti di un paio di centimetri di lato, calcolandone circa 5 per ogni piatto, e completa con il crumble precedentemente preparato. Decora con un paio di cime di timo limone fresco e servi subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA FREDDA DI ALBICOCCHE, ROBIOLA DI ROCCAVERANO E CRUMBLE AI PISTACCHI"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

RICETTA FACILE

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera...

RICETTA FACILE

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi