Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato.
INGREDIENTI 1:
INGREDIENTI 2:
INGREDIENTI 3:
INGREDIENTI 4:
1
Tagliate gli ingredienti 2 in modo che possano facilmente entrare nel tubi di inserimento del Direct Prep del kCook Multi (con disco n. 4) e portatelo in posizione 2. Fissate la pala mescolatrice nella ciotola. Per questa ricetta utilizzerete il kCook Multi in modalità manuale. Fase 1: inserite gli ingredienti 1 nella ciotola e fate fondere a 120° per 2 minuti con velocità di mescolamento 2. Premete il pulsante Start/Stop per avviare la cottura.
2
Fase 2: ruotate il Direct Prep in posizione 1 e azionatelo in modo da affettare gli ingredienti 2 direttamente nella ciotola. Spostate il Direct Prep in posizione 2, impostate la temperatura a 90° e lasciate stufare dolcemente per 20 minuti sempre alla medesima velocità. Premete il pulsante Start/Stop per avviare la cottura. Fase 3: aggiungete gli ingredienti 3 (farina e zucchero) e cuocete a 100° per 2 minuti, velocità 2.
3
Fase 4: unite il vino nella ciotola, l’alloro e le foglioline di timo (ingredienti 5) e lasciate sfumare togliendo il tappo posto sul coperchio per 3 minuti, sempre a 100° e velocità 2. Fase 5: coprite con il brodo di carne caldo, aggiustate di sale e pepe. Cuocete per 1 ora a 80° e velocità 2.
4
Trascorso questo tempo, suddividete la zuppa di cipolle nelle zuppiere individuali, posizionatevi sopra le fette di pane tostato e spolverizzate con il groviera grattugiato. Fate granitare nel forno già caldo fino a quando il formaggio sarà fuso e dorato. Servite subito.